Accesso Totale è entrata in contatto con Daisy, ragazza di Trento con la passione per i viaggi.
La chiacchierata ha toccato diversi punti: dall’autonomia delle persone con disabilità, alla differenza tra i limiti oggettivi e i limiti derivanti solo dalla nostra mente, alla bellezza del viaggio come strumento di libertà e di crescita personale.
Da qui, l’idea di far nascere un “contenitore online” che, avendo come punto di riferimento proprio i temi del viaggio, diventi poi veicolatore di messaggi quali l’importanza dell’autonomia e dell’indipendenza personale, commisurata con i limiti oggettivi vissuti dalla singola persona, proprio perchè ognuno di noi è unico e deve far valere la propria unicità.
Proprio perchè ogni persona è unica e irripetibile, cambiano i gusti, le preferenze, il viaggiare può più o meno piacere, ma crediamo di non poter essere smentiti se affermiamo, e ad Accesso Totale abbiamo anche bisogno di farlo, che ogni persona voglia, e debba, ritagliarsi un proprio spazio personale, di crescita, di indipendenza da quella “campana di vetro” che spesso risulta essere la propria casa, o la propria stanza, tanto confortevole ma alle volte altrettanto, se non più, pericolosa.
Rimanete sintonizzati dunque, presto sui canali di Accesso Totale ne vedremo, e sentiremo, delle belle!
“Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” Marcel Proust
Per sostenere le attività e i progetti di Accesso Totale, ti ricordo che puoi acquistare uno dei nostri gadget qui, con le illustrazioni del vignettista Gioma.