Siamo arrivati alla conclusione del nostro viaggio alla scoperta di René Ciampa e del suo libro “To my art origamistic world”.
Per questo nuovo articolo, Renè ci racconta la sua esperienza con i bambini delle scuole. E lo fa partendo da una foto presente proprio nel suo libro: un abbraccio con due bambine durante un laboratorio origamistico.
I bambini con cui le è capitato di approcciarsi vanno generalmente dalla 1^ elementare fino alla 5^, ed ogni volta per lei è sempre un’emozione rispondere alle varie curiosità e domande che le vengono poste, perchè si sa, i bambini non hanno filtri, e forse è proprio questa la loro bellezza.
Soprattutto i più piccini sono quelli più curiosi, che soprattutto guardano, scrutano, si meravigliano… I più grandicelli, ci racconta Renè, seguono e talvolta le pongono domande, le più disparate.
La bellezza dei bambini è proprio il riuscire a vedere la diversità senza filtri, in maniera del tutto genuina. Elemento che, purtroppo, con la crescita e per una serie di “sovrastrutture mentali”, create magari proprio dalla società stessa e che si insinuano pian piano dentro di noi, scompare.
Bambini che con Renè sono capaci anche di autodisciplinarsi quando ce n’è bisogno, essendo l’origami un’arte che necessita di attenzione e concentrazione.
Ricordandovi di continuare a seguire il blog Accesso Totale e di iscrivervi alla nostra pagina FB e al nostro canale Instagram, di seguito vi lasciamo anche i contatti di René Ciampa, per trovare tutto ciò che la riguarda e tutti i suoi lavoro che, vi garantiamo, meritano davvero:
Pagina FB: https://www.facebook.com/reneciampaartista
Instagram: https://www.instagram.com/reneciampaartofficial/
Per sostenere le attività e i progetti di Accesso Totale, acquista uno dei nostri gadget qui, con le illustrazioni del vignettista Gioma.