Riferendosi all’inclusione di cosa ancora c’è bisogno per una vera e attiva partecipazionedelle persone con disabilità nella vita sociale? Il parere di Laura Boscaini, come è un pò la filosofia del NoLimits Group, è che alla società,per essere definita inclusiva, manca la capacità di vedere la persona con disabilità non comeuna persona che ha unaContinua a leggere “Di cosa c’è ancora bisogno per una reale inclusione delle persone con disabilità?”
Archivi dei tag:inclusione
L’inclusione sportiva delle persone con disabilità. Ne parliamo con Silvia Prati del nDSAn
Qual è, ad oggi, la situazione in generale dell’inclusione delle persone con disabilità e, riferendoci a come è iniziato il progetto NoLimits Group, relativamente allo sport? Ne parliamo con Silvia Prati, coordinatrice del New DSA Network. Negli ultimi decenni sicuramente sono stati fatti degli enormi passi in avanti rispetto a quella che era la culturaContinua a leggere “L’inclusione sportiva delle persone con disabilità. Ne parliamo con Silvia Prati del nDSAn”
Primo torneo di biliardo inclusivo Accesso Totale
Sabato 10 ottobre si è tenuta, presso la sala LaserClub di Roma, la prima edizione del torneo di biliardo inclusivo “Accesso Totale”, che ha visto la partecipazione di 7 coppie composte ognuna da un giocatore della compagine romana del biliardo in carrozzina insieme ad un giocatore senza disabilità. Un torneo che ha visto l’impeccabile organizzazione,Continua a leggere “Primo torneo di biliardo inclusivo Accesso Totale”
I Sotto Gamba games a Livorno
Anche questo anno, per la quarta edizione consecutiva, si sono tenuti i Sotto Gamba Game, il 12 e 13 settembre a San Vincenzo (LI). Un evento che ogni anno vede l’adesione di decine di associazioni della Toscana e la partecipazione di tantissime persone, che prendono parte alle manifestazioni organizzate all’interno dell’evento. Rispetto agli anni passati, quest’annoContinua a leggere “I Sotto Gamba games a Livorno”
Istruzione
L’articolo che andiamo a commentare oggi fa riferimento, anche, ai tanti discorsi che stiamo ascoltando e che riguardano la politica odierna, ossia il futuro della scuola. L’art. 24 è dedicato all’istruzione. E’ buono che andiamo di pari passo anche con la storia attuale, con i provvedimenti attuali governativi perchè questo ci da un orientamento ancheContinua a leggere “Istruzione”
Vita indipendente e inclusione nella comunità
L’art. 19 della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità è formato da 1 Comma con tre lettere e fa riferimento al fatto che la Convenzione, sono due i filoni principali: l’eguale diritto sulla base del principio di eguaglianza di cui già abbiamo parlato, e la partecipazione. Diciamo che l’Articolo mette in risaltoContinua a leggere “Vita indipendente e inclusione nella comunità”