Anche per questo martedì, Lucia Esposito di C’è Luce in cucina torna a farci compagnia raccontandosi per il nostro blog.
Ci racconta del rapporto con il figlio con la sua cecità, che per certi versi quasi non considera un handicap,
Una ragazza, Lucia, che negli ultimi anni ha fatto degli enormi passi avanti anche per quanto riguarda la sua autonomia e l’affinamento degli altri sensi che la assistono, tra l’altro, anche per orientarsi in spazi a lei poco familiari. Sensi che, appunto fino a pochi anni fa, non riusciva a potenziare, e questo non gli permetteva una piena autonomia. Ed in questo, ovviamente, ognuno è giusto che abbia i suoi tempi.
A questo punto, vogliamo condividere con voi una riflessione: come ci ha detto Lucia, ognuno ha un suo percorso personale, che lei identifica in una montagna da scalare. Noi di Accesso Totale crediamo che, per quanto può essere difficile, soprattutto inizialmente, la vera vittoria non sta tanto nell’aver scalato una montagna, quanto nel saper rimboccarsi le maniche e scalare anche la successiva.
E’ un percorso, come abbiamo detto, prettamente personale e che ognuno affronta con i suoi tempi e le sue modalità. E in questo, oltre alla propria forza interiore, conta anche chi ci sta intorno, i nostri affetti e le persone pronte a darci una mano a rialzarci ogni volta che inciampiamo. Un percorso sfidante per sé stessi, ma paradossalmente il bello sta proprio nell’affrontare questa sfida!
Parlando di tutto questo, non possiamo non addentrarci a ragionare su quanto sia importante, fondamentale anzi, che la società si accorga che esistiamo, ed esistiamo in quanto Persone, con i nostri desideri e le nostre ambizioni.
Si, ne abbiamo anche noi!